Analisi

Analisi

È una fase delicata e deve essere effettuata con particolare attenzione per comprendere chi disponga delle informazioni e come organizzarle per fruirle al meglio.

Nella fase di analisi è indispensabile che l’azienda porti sul tavolo degli analisti EKR l’insieme più ampio dei documenti realizzati in modo tradizionale fino a prima dell’inizio del progetto. Analizzandoli è possibile rilevare buona parte della struttura dati che dovrà essere organizzata, ma è ancora più importante capire l’ownership delle informazioni, e quindi evidenziare chi è il responsabile della creazione e modifica delle informazioni contenute nei documenti. Nell’attività di analisi si arriva a costruire una mappa di significato dell’informazione e di ownership, definendo in modo prima informale e via via sempre più formalizzato quali sono i processi che attraverso gli owner alimentano i vari domini di informazione.

I risultati dell’attività di analisi sono tipicamente tre strumenti: un albero delle etichette, che diventa la mappa della Info Warehouse, un albero della gerarchia, che fornisce la struttura trasversale di riferimento di cosa produce l’azienda, e un documento di progetto, in altri settori chiamato Business Blueprint, BBP, che specifica le attività che andranno svolte, le esigenze di configurazione o estensione del sistema, permettendo di produrre una guida per la realizzazione delle fasi successive.

Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.