Autore: Elia Santagiuliana

  • Come guadagnare giorni di lavoro

    Come guadagnare giorni di lavoro

    Ecco come guadagnare giorni di lavoro con un’unica soluzione. Per tutti.

    Le informazioni di prodotto e i documenti che le comunicano sono molteplici. Con un PIM questi dati sono gestiti in modo centralizzato risparmiando tempo e denaro.

    Il lavoro nel tuo reparto diventa stressante?

    Un antico detto dice: il tempo è denaro.

    Ebbene sì, nel mondo del lavoro non esiste frase più azzeccata che descriva quanto sia importante il tempo.

    Una risorsa necessaria tanto quanto le risorse economiche stesse.

    Proprio per tale ragione è importante che nella quotidiana operatività di un’azienda vi sia una un’organizzazione e una sincronia tale da ottimizzare i tempi di lavoro.

    • Tempo perso a cercare le informazioni corrette
    • Tempo perso ad aggregarle manualmente ogni volta per documenti diversi
    • Tempo perso per correzioni e verifiche
    • Tempo perso per produrre la versione in lingua per il mercato estero
    • Tempo e denaro perso quando arriva un ordine errato a causa di una svista sul catalogo o sul sito.

    Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

  • Eliminare i termini ambigui

    Eliminare i termini ambigui

    Non trovi un documento perché scritto in 3 modi diversi?

    La documentazione tecnica può presentare ambiguità come il nominare un elemento in modi diversi in luoghi diversi. Con EKR Orchestra questo rischio è ridotto a zero.

    Metti ordine nel caos

    Parliamo dell’importanza dell’ambiguità o della non ambiguità nella documentazione tecnica. Quando un’azienda produce un macchinario, questo è composto di molte parti e ogni ente in azienda nomina più volte quelle parti nella distinta base, nella documentazione tecnica e spesso si vanno a nominare quelle informazioni all’interno del software di controllo che gestisce i dati di macchina. Spesso le stesse parti di macchina sono chiamate in modi appena diversi e, siccome ogni volta che sono chiamate in modo diverso è necessaria una traduzione diversa, può succedere frequentemente che all’interno di un documento tecnico o all’interno di un software macchina in localizzazione in lingua gli stessi oggetti abbiano nomi completamente diversi. Ciò causa ambiguità nell’utente finale e a volte veri e propri rischi di utilizzo errato della macchina.

    Introducendo Ekr Orchestra questa ambiguità viene ridotta a zero in quanto si presenta unprocesso di gestione della terminologia che fa sì che ogni componente di macchina, quando creato, sia battezzato dall Information Owner (persona che ha il compito di crearlo) e tutti gli enti in azienda che si riferiscono a quel componente usino per referenza esattamente quel termine o quell’insieme di parole senza ambiguità.

    Gli stessi traduttori, tradurranno un’unica volta quel nome, quel concetto e sarà sempre tradotto allo stesso modo in qualsiasi occorrenza di traduzione all’interno dell’azienda.

    Questo garantirà all’azienda di ridurre a zero un’ambiguità spesso costosa, che può generare un utilizzo sbagliato dello strumento e dare una percezione di qualità ridotta o a volte anche a problemi legali.

    Chiedi subito un incontro con un referente di Ekr per introdurre Ekr Orchestra per l’ottimizzazione del lessico della tua azienda.

      Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

    • La digitalizzazione delle aziende

      La digitalizzazione delle aziende

      Digitalizzazione delle aziende: perché è indispensabile per le imprese di ogni settore

      Oggi una delle rivoluzioni che sta investendo le aziende è quella del digitale. Digitalizzare un’impresa significa prima di tutto investire nel suo futuro.

      Che cosa si intende con digitalizzazione delle aziende?

      Per digitalizzazione si intende un processo attraverso il quale rendere digitali operazioni che prima non venivano gestite e archiviate in modo digitale.

      L’obiettivo della digitalizzazione, intesa come processo evolutivo di un’azienda, è proprio quello di creare, organizzare e strutturare le informazioni in modo da renderle sempre accessibili a chiunque ne abbia il potere.

      • sistemi PIM e CCMS
      • servizi cloud
      • maggiore utilizzo di messaggistica istantanea
      • utilizzo di sistemi di videoconference

      Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

    • Dichiarazione d’origine MADE IN

      Dichiarazione d’origine MADE IN

      Dichiarazione d’origine MADE IN

      Rispondere alla normativa doganale definendo il tuo MADE IN in maniera efficace ed efficiente è fondamentale

      Approfondiamo

      Una corretta gestione delle dichiarazioni di origine è indispensabile per l’export, per rispondere alla normativa doganale e per la definizione del Made In.

      Richiede però una forte interazione tra i dati dell’ERP aziendale ed informazioni che sono a disposizione solo dei fornitori.

      Per ogni componente in acquisto è infatti indispensabile conoscere il suo paese d’origine e la sua eventuale preferenzialità.

      Queste informazioni devono essere sempre aggiornate, accessibili e supportate da una dichiarazione del fornitore con validità massima di due anni.

      Ogni volta che l’ufficio acquisti decide di ordinare un nuovo componente, il fornitore deve essere sollecitato a fornire la dichiarazione di origine corretta.

      Tutto questo impone un processo ben organizzato e l’interazione tra diversi sistemi.

      EKR Orchestra e il Portale Fornitori sono una soluzione a queste spinose esigenze

        Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

      • Differenze tra PIM e PLM

        Differenze tra PIM e PLM

        Differenze tra PIM e PLM

        PIM e PLM aumentano la produttività: il PLM gestisce le informazioni di progettazione e costruzione del prodotto mentre il PIM integra quelle escluse dal primo.

        Che cos’è un PIM

        Nel tuo reparto hai a che fare con la realizzazione e l’aggiornamento di cataloghi, listini, brochure o manuali tecnici?

        Ti sei mai ritrovato ad esempio a dover modificare testi, immagini e tabelle di un catalogo multilingua?

        Ti sei mai ritrovato a dover realizzare differenti varianti dello stesso manuale?

        Se questa situazione ti è familiare e non hai un PIM, ti suggerisco di conoscerlo.

          Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

        • Manuali tecnici e normative

          Manuali tecnici e normative

          Devi scrivere i manuali tecnici? Occhio alla normativa!

          Nei manuali tecnici la precisione nelle informazioni è tutto. EKR Orchestra ti permette di ottenerla in sicurezza, senza ridondanze, errori e perdite di tempo.

          Come redigi il tuo manuale?

          Quando si tratta di manuali tecnici, la precisione è tutto.

          Precisione nella descrizione, nel messaggio e nella procedura.Ma precisione anche riguardo alla normativa.

          Come ben sai, per la redazione di manuali tecnici è necessario seguire una normativa definita, che osservi le indicazioni legislative ma che si basi anche su istruzioni chiare sia per chi redige, sia per chi traduce sia per chi consulterà il manuale.

          Scendendo nel dettaglio, la normativa a cui fare riferimento per quanto riguarda i manuali tecnici è la Risoluzione del Consiglio del 17/12/1998 (GUCE del 31/12/1998), riguardante la redazione delle istruzioni per l’utilizzo dei beni di consumo tecnici, a cui si aggiunge la Direttiva 2006/42/CE definita “Requisiti essenziali di sicurezza e di tutela della salute relativi alla progettazione e alla costruzione delle macchine”.

            Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

          • La configurazione visuale di uno SmartDocument

            La configurazione visuale di uno SmartDocument

            La configurazione visuale di uno SmartDocument

            In EKR PIM puoi assemblare visivamente il SUPER SMART DOCUMENT, contenente tutti i possibili componenti che possono essere inseriti in una determinata configurazione

            Assemblaggio visivo di componenti

            Creare un documento è un processo molto simile all’assemblaggio di un prodotto complesso, di un macchinario, di un sistema, di una linea, di un’automobile, di un aereoplano in una fabbrica.

            La maggior parte delle volte la produzione industriale avviene per fasi:

            • realizzazione dei componenti da parte dei fornitori, etichettatura e deposito a magazzino;
            • raccolta dei pezzi dal magazzino;
            • assemblagio dei vari GRUPPI, secondo la distinta base;
            • combinazione dei gruppi precostituiti secondo la CONFIGURAZIONE.

            Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

          • Le informazioni di prodotto per Amazon

            Le informazioni di prodotto per Amazon

            Come gestire le informazioni di prodotto su Amazon Business

            Amazon Business è una grande opportunità per le aziende, ma la mole di dati da gestire continuamente in questo Marketplace richiede un PIM come EKR Orchestra.

            Che cosa è Amazon B2B?

            Dall’estate del 2018 Amazon ha aperto il suo marketplace al mondo delle aziende con il portale Amazon Business.

              Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

            • La gestione del canale E-commerce per il B2B

              La gestione del canale E-commerce per il B2B

              Come gestire il canale e-commerce, nel B2B, in armonia con il canale tradizionale

              Nell’e-commerce, come nei marketplace internazionali, un PIM come EKR Orchestra diventa la cabina di regia per gestire le informazioni, tanto online quanto offline.

              I canali di vendita on line sono fondamentalmente due:

              Con la diffusione delle piattaforme digitali e di Internet, nonché la limitazione al commercio tradizionale imposto dall’emergenza Covid-19, è diventata forte, per i produttori, la tentazione di vendere i propri prodotti direttamente al consumatore finale.

              La scelta di offrire prodotti e servizi, sia online che offline, può però generare sospetti tra i consolidati partner dei canali tradizionali. Oltre a richiede una attività preventiva di organizzazione delle Info Prodotto.

                Lo strumento per poter fare questo è il PIM (Product Information Management). Il PIM è tua cabina di regia per governare i canali di delivery delle informazioni, sia on-line, che off-line.

                Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

              • Knowledge Base e potenzialità

                Knowledge Base e potenzialità

                Che cos’è una knowledge base e perché la tua azienda ne ha bisogno

                Una KB è un database centralizzato per gestire informazioni e dati. È indispensabile sia per i vostri clienti che per i vostri colleghi ed è semplice da costruire.

                Definizione di knowledge base

                Abbiamo tutti fatto questa semplice esperienza: cercare e trovare le risposte da soli, alle proprie curiosità, è molto più veloce e gratificante.

                In effetti i clienti vogliono arrangiarsi e si rivolgono a intermediari umani (rivenditori, rappresentanti, supporto, ecc.) solo quando non possono proprio farne a meno.

                Quindi è estremamente importante fornire loro le risorse appropriate per aiutarli a raggiungere questo obiettivo.

                In effetti è dimostrato che il 60% degli utenti on line abbandona il proprio ordine se non riesce a trovare da solo una risposta rapida alla propria domanda.

                Senza voler togliere nulla agli intermediari… ma i clienti preferiscono di gran lunga cercare e ottenere una soluzione immediata piuttosto che alzare il telefono e restare in attesa per parlare con un essere umano a cui porre una semplice domanda.

                • una grezza basata su dati
                • una intelligibile dall’essere umano basata sui documenti (informazione strutturata)

                Una knowledge base è un database centralizzato per gestire informazioni e dati. La knowledge base supporta la raccolta, l’organizzazione, il recupero e la condivisione delle conoscenze.

                Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

              This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.