https://www.cosmogas.com/
Settore:
HVAC&R
Ambito di attività: mercato internazionale
Prodotti:
- Riscaldamento
- Acqua calda
- Rinnovabili
- Pompe di calore

https://www.cosmogas.com/
HVAC&R
Ambito di attività: mercato internazionale

https://www.castelmac.eu/
Grandi impianti cucine
Ambito di attività: mercato internazionale

Responsabile Prodotti Speciali di Camozzi Automation Spa
Abbiamo scelto EKR per realizzare un portale web dei nostri prodotti speciali.
Con 1200 pagine di catalogo e oltre un centinaio di serie di prodotti, le configurazioni possibili sono praticamente infinite. Lavoriamo tantissimo personalizzando i parametri del prodotto di partenza secondo le richieste del singolo cliente.
ll commerciale raccoglie l’ordine con tutta una serie di modifiche. Prima di EKR, si saltava dal vicino di scrivania: ragazzi abbiamo mai fatto un cilindro così ma più corto, cavo, impermeabile, inossidabile e verde?? Era veramente impossibile recuperare quella variante. Ma soprattutto era difficile tenere sempre informati i commerciali!
Con EKR abbiamo creato un database online, utilizzato sia dall’ufficio tecnico che dalla forza vendita. Il grande risultato è poter condividere internamente le informazioni!
I tecnici interrogano il sistema e trovano subito quello che è stato realizzato con determinate caratteristiche, ottimizzando le nuove progettazioni. I commerciali possono spendere dai clienti una conoscenza estesissima, tutta la nostra esperienza sul campo!
Fin’ora ho inserito circa un migliaio di prodotti speciali, ma l’obiettivo tra realizzati e progetti si aggira intorno ai 40.000… Visto ogni singolo prodotto può avere fino a 80 informazioni diverse che lo caratterizzano… posso dire che EKR è uno strumento funzionale per gestire moli di dati veramente enormi.
Soluzioni per l’Automazione Industriale
Ambito di attività: mercato internazionale

Chief Information & Logistics Officer di Came Group Spa
Ho assistito e coordinato l’introduzione di EKR ORCHESTRA in Came Group sin dal primo giorno.
Non è un compito sempre facile. In Came Group EKR ORCHESTRA è un progetto interdipartimentale e quindi fa emergere le complessità organizzative di ogni diverso reparto. Poteva annegare in qualsiasi momento… invece ce la stiamo facendo!
I vantaggi chiave del sistema? In primis avere un unico repository ordinato per tutte le info. Poi, definire con chiarezza nomi e cognomi dei responsabili. Terzo, gli aggiornamenti: quando varia un dato, varia in qualsiasi media.
Nella fase iniziale c’è stata anche una revisione delle strutture dei dati, EKR ORCHESTRA ha eliminato la duplicazione di alcune categorie e provocato la ridefinizione di altre: l’appetito vien mangiando e abbiamo colto l’occasione per migliorare le nostre informazioni!
Dopo cataloghi e manuali, abbiamo esteso EKR ORCHESTRA al mondo web. Stiamo sfruttando i vantaggi di un efficace Product Information Management per trasformare il nostro in un vero sito di prodotto.
EKR ORCHESTRA toglie ownership al singolo su alcuni processi aziendali a favore della condivisione, e per me è grande vantaggio. Se manca la persona che detiene quel pezzo di informazione, gli altri non possono andare avanti, bisogna aspettare che rientri dalla malattia o dalle ferie perché i dati necessari sono in mano sua. EKR ORCHESTRA invece porta a lavorare per l’azienda, non per l’individuo.
Consiglio EKR ORCHESTRA come soluzione per il single source of truth (unica sorgente dell’informazione corretta, n.d.R.) a chi abbia voglia e interesse a mettere davvero ordine sul flusso delle informazioni in azienda, dividendolo tra i vari responsabili.
Soluzioni per automazioni ed il controllo accessi
Ambito di attività: mercato internazionale

Brado rappresenta oggi lo stato dell’arte nel campo dei componenti per la seduta da ufficio.
–
Brado distribuiva le informazioni di prodotto attraverso il canale carta e il canale web in modo disallineato.
I contenuti del sito web provenivano dal gestionale.
Il catalogo cartaceo veniva realizzato completamente a mano.
Si doveva rappresentare in modo organico la peculiarità dei prodotti costituiti da una componente standard e da un’ampia serie di accessori di personalizzazione.
L’azienda aveva la necessità di pubblicare le stesse informazioni su più media ma non riusciva a coordinare le risorse in modo adeguato a causa dei molteplici ambienti di gestione dei contenuti.
C’era l’esigenza di avere un unico contenitore sincronizzzato con il sito e il gestionale che potesse alimentare il catalogo cartaceo nella sua complessità e l’app tablet per la forza vendita.
La scelta strategica dell’ufficio marketing era di delegare a terzi la gestione della pubblicazione e di mantenere all’interno la manutenzione e l’evoluzione delle informazioni di prodotto.
Era necessario individuare un partner che potesse rispondere in modo completo alla gestione dei tre media coinvolti: carta, tablet e web.
EKR-PE è stata introdotta in partnership con Tipografia Asolana.
Grazie ad EKR-PE, Brado è in grado di gestire autonomamente le informazioni di tutta la sua produzione sia che queste siano fruite nel catalogo cartaceo, nel sito web o nel tablet.
L’impaginazione è parzialmente automatica con una componente di flessibilità data da un affinamento manuale delle geometrie.
Nel catalogo non esistono eccezioni: ogni pagina può essere personalizzata a piacimento con pochi click.
La piattaforma e la modalità di interazione con i partners esterni dà ora la garanzia assoluta della qualità e della correttezza del dato nella forma grafica ottimale per ognuno dei tre media coinvolti nel progetto.
class=”Lista_trattino”>Integrazione carta, tablet e web in modo efficiente.
Flusso lineare di pubblicazione con partner esterno (Tipografia Asolana).
Produttività considerevole nella realizzazione delle pagine più standard.
Flessibilità nell’ottenere output complessi.
Sedute da ufficio
Ambito di attività: mercato internazionale

Leader internazionale nella progettazione, produzione e installazione di sistemi di refrigerazione nel settore retail.
–
Per anni il bilancio di Arneg veniva redatto con i convenzionali sistemi manuali (word e indesign) e la sua gestione necessitava di molte risorse.
Tempi sempre più stretti, continue variazioni ed esigenze grafiche sempre più elevate richiedevano uno sforzo nella realizzazione di un documento in apparenza semplice.
La modalità di creazione del libro di bilancio per Arneg Spa era molto diversa dalla gestione del bilancio consolidato del Gruppo Arneg.
Mentre venivano scritte le parti descrittive, i numeri all’interno dei testi stessi e delle tabelle cambiavano con una certa frequenza.
Bilancio completo in tempi certi
La creazione del bilancio in tempi ridotti e certi era per Arneg un’esigenza fondamentale.
Era indispensabile tenere sotto controllo i molti numeri provenienti dalle diverse sorgenti senza nessun intervento manuale.
Bisognava produrre il bilancio in modo preciso e in tempi definiti perché fosse pronto per il consiglio di amministrazione e l’assemblea dei soci.
Arneg necessitava di un sistema in grado di garantire un certo livello di accuratezza per ottenere un bilancio con una grafica di alta qualità.
EKR-PIM con il modulo Business Reporting
Per la realizzazione del libro di bilancio, Arneg ha adottato EKR-PIM con il modulo Business Reporting.
Il modulo Business Reporting consente di collegare in modo dinamico l’insieme delle tabelle contenenti i dati di bilancio ed integrare i valori numerici all’interno dei testi.
Le tabelle che provengono dal gestionale e i loro singoli numeri hanno un’integrazione diretta all’interno degli oggetti di EKR-PIM.
Al variare dei valori numerici contenuti nelle tabelle di bilancio, i dati singoli e i dati aggregati presenti nella nota integrativa e nella relazione sulla gestione, si aggiornano continuamente.
Aggiornamento immediato di tutti i dati, collegati al gestionale.
Riduzione dei tempi di realizzazione di un bilancio articolato.
Output ad alta qualità grafica.
Impaginato di qualità perfetta.
Sistemi di refrigerazione per supermercati
Ambito di attività: mercato internazionale

Responsabile documentazione e manualistica di Blue Box Srl
Tutto quello che dura nel tempo, va fatto con EKR.
Prima c’era un ufficio dedicato alla documentazione che lavorava con Word e InDesign. Si aggiornava a mano, e dovevano sempre essere supportati con continui controlli per verificare la correttezza dei dati.
EKR con flessibilità ti dà la possibilità di modificare un elemento trasversale per tantissimi prodotti, per noi è un aspetto fondamentale.
Un esempio? A Gennaio dovevamo rivedere i manuali con le nuove indicazioni Ecolabel. Un mese per decidere cosa fare, con EKR solo 2 ore per farlo! È un sistema molto efficiente per aggiornamenti continui come nel nostro settore, dobbiamo sempre al passo con le varie riedizioni normative.
Il vantaggio è poter registrare quotidianamente gli input che emergono dall’esperienza sul campo, anche senza pubblicare un documento specifico. Ora quando ricevo una segnalazione modifico subito il dato interessato, in un paio d’ore sistemo tutto e poi posso davvero dimenticarmene!
Senza parlare dell’enorme risparmio di costi per le traduzioni: prima si mandava tutto per intero a ritradurre ogni volta.
Abbiamo anche aumentato la produzione di documenti e fascicoli informativi: con EKR produciamo più materiale di prima!
Io sono azienda da 30 anni, prima facevo un altro lavoro. Mi sono messo e ho scelto di imparare EKR dall’inizio alla fine, e ancora penso di conoscerlo al 20% delle sue potenzialità. Perché alla fine il meccanismo di base è semplice, ma le applicazioni sono davvero estesissime.
Leader nel mercato del raffreddamento
Ambito di attività: mercato internazionale

BLM GROUP si propone come partner globale per tutto il processo di lavorazione del tubo: dal taglio laser o a disco, alla curvatura, alla sagomatura, alla certificazione del pezzo, con una presenza capillare in tutto il mondo.
–
EKR-PE è stato introdotto in partnership con SST per la creazione dei manuali.
L’obiettivo era avere una gestione dinamica della manualistica delle macchine.
I prodotti BLM sono articolati e specifici.
La realizzazione del manuale è complessa, lenta e laboriosa.
I contenuti sono stati riorganizzati totalmente.
Sono state agganciate alle pubblicazioni le traduzioni già presenti all’interno del gestionale.
Il manuale viene realizzato in lingua unendo in un unico database le traduzioni del gestionale a quelle degli studi esterni.
A seconda della configurazione della macchina data dal gestionale, il manuale viene riorganizzato.
Nel gestionale di BLM viene inserito l’ordine di una macchina per un determinato cliente.
Il sistema elabora il manuale “Master” realizzato da SST e realizza la versione filtrata specifica per il cliente.
Le esigenze di aziende diverse (SST e BLM) sono state soddisfatte da una tecnologia unica: EKR-PE.
class=”Lista_trattino”>I manuali vengono gestiti in maniera omogenea.
EKR-PE permette di creare un numero arbitrario di manuali velocemente.
Forte risparmio delle traduzioni.
Tutti i contenuti sono predisposti per la pubblicazione su tablet.
Macchine utensili per la lavorazione di tubi
Ambito di attività: mercato internazionale
–
–
–

Responsabile della Documentazione Tecnica di Baltur Spa
Qualche anno fa era complicato avere una congruenza strutturata della manualistica.
Ogni manuale redatto in InDesign viveva di una propria vita. Era difficile gestire la terminologia sui diversi manuali: molte volte la stessa frasettina veniva personalizzata sui vari documenti aggiungendo o togliendo, senza che poi fosse così necessario.
Oggi quando si crea un testo nuovo c’è una analisi più complessiva, non circoscritta a quel momento: c’è una struttura che va analizzata un po’ meglio. La frase che può andare bene per esempio per un manuale potrebbe andar bene anche per altri, e quindi va scritta in una forma un po’ più neutra, cercando di ottimizzare l’informazione. EKR ci ha portato sicuramente a una valutazione migliore di quello che si scrive.
Ed è giusto così, il sistema deve portare ad una gestione più strutturata della terminologia.
Non siamo più tra le impervie montagne, si devono seguire flussi e processi che devono essere pensati!
Un passaggio importante? EKR ORCHESTRA ci ha permesso la gestione dell’arabo, sia l’impaginato che la pubblicazione, operazioni che prima dovevamo affidare esternamente. Oggi invece diamo all’esterno solo la traduzione, ma siamo in grado di impaginare e pubblicare internamente in lingua araba.
Poi ci sono tutte le altre lingue: il sistema ci ha permesso sicuramente di migliorare nella loro gestione. Non è solo una questione di tempo e di autonomia, ma anche di risparmio. Oggi le traduzioni vengono fatte solo sulle sezioni di testo che non sono ancora state tradotti, abbattendo tempi e costi.
EKR ORCHESTRA inoltre ci ha aiutato a migliorare la qualità delle traduzioni, perché avendo una memoria interna Baltur abbiamo la possibilità di fare verifiche e ricerche, lavorando sulla qualità senza demandare sempre a studi esterni.
Questa gestione non lascia rimpianti su quello che si è abbandonato, è un sistema che ho analizzato e scelto in prima persona. Dopo una attenta valutazione, EKR ORCHESTRA mi è sembrato il sistema più idoneo alla nostra azienda. La loro flessibilità nella gestione di nuove problematiche è sicuramente un valido supporto nel futuro.
Tecnologie per il clima
Ambito di attività: mercato internazionale