Categoria: ADOTTA LA SINGLE SOURCE OF TRUTH

  • DMS

    DMS

    DMS

    Document Management System, consente di gestire in modo “organizzato” documenti destrutturati (files PDF, documenti di Word, PPT, Excel e molto altro).

    La gestione dei documenti tramite DMS (Document Management System) offre funzionalità di base per gestire contenuti e documenti, rendendoli più “intelligenti”

    Cosa puoi fare con un sistema DMS? Che tipo di informazioni sul prodotto possono essere gestite?

    • Qualsiasi tipo di documento elettronico

    Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

  • CCMS

    CCMS

    CCMS

    Component Content Management System, un sistema di gestione dettagliata dei contenuti per una maggiore coerenza tra tutti i tuoi documenti.

    Un sistema che permette di gestire il contenuto a livello di dato, paragrafi e argomenti utilizzando un modello dati in XML, per mantenere coerenza tra i documenti

    Cosa puoi fare con un sistema CCMS? Che tipo di informazioni sul prodotto possono essere gestite? 

    • Caratteristiche, dati, descrizioni
    • Glossari, terminologie
    • Descrizione dei processi, delle procedure e dei passi
    • Avvertenze, normative, certificazioni
    • Stringhe di automazione / messaggi
    • Stringhe di applicazioni software HMI
    • Alberi di navigazione del SW
    • Nomi delle parti delle macchine / gruppi / componenti
    • Specifiche tecniche
    • Caratteristiche descrittive / informazioni per la scelta
    • Configurazioni macchina standard e speciale
    • Ricerca guasti / troubleshooting
    • Dati di manutenzione
    • Riferimenti a consumabili e ricambi

    Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

  • EKR per l’Industrial and design components

    EKR per l’Industrial and design components

    Industrial and design components

    L’elevata tecnologia che contraddistingue quest’industry comporta cataloghi di grandi dimensioni. EKR Orchestra organizza le informazioni migliorandone la fruibilità.

    Questa industry si occupa di componentistica per realizzare macchine più complesse e quindi parti di macchina che sono a loro volta spesso elementi ad elevata tecnologia.

    È caratterizzata dall’avere a catalogo un volume di prodotti estremamente elevato, nell’ordine delle decine di migliaia di referenze.

    Si tratta di prodotti articolati che, oltre ad informazioni dimensionali e caratteristiche di base, necessitano di informazioni relative al loro funzionamento per permettere a chi deve scegliere di comprendere se corrispondano alle esigenze riscontrate, anche qualora si tratti di elementi molto piccoli (manopole, interruttori, pistoni, ecc.,).

    Le informazioni devono dunque essere precise e puntuali, evitare ogni sorta di ambiguità ed essere ben organizzate per facilitare la reperibilità; più questo scenario si verificherà, più è probabile che un’azienda riesca a imporsi e a persuadere i propri acquirenti ad acquistare il loro prodotto piuttosto che quello di un competitor.

    Alla quantità estesa di prodotti si affianca quindi un elevato numero di informazioni dettagliate: più si riesce a essere precisi e dettagliati nelle informazioni da far giungere all’acquirente, più l’attività di marketing diventerà efficace.

    Una delle esigenze maggiormente evidente nell’ultimo periodo è quella di non limitarsi alla produzione di documentazione offline di centinaia di pagine, quanto piuttosto strutturare un sito aziendale organizzato – che può anche arrivare al configurarsi come e-commerce.

    La presenza di un PIM è l’unica strada per la realizzazione di un e-commerce preciso e puntuale.

    Sempre più le aziende vedono, però, anche la possibilità di portare i propri prodotti all’interno dei marketplace verticali e industriali di livello mondiale quale, per esempio, Amazon for Business, in cui sia possibile far trovare la propria produzione anche in un sito gestito da un altro ente.

    Per essere presenti in marketplace mondiali del calibro di Aliexpress, Alibaba, e lo stesso Amazon, così come nei vari distributori mondiali, ma anche locali, è indispensabile avere un PIM perfettamente organizzato e flessibile che permetta di divulgare le informazioni nel modo più consono alle esigenze del marketplace stesso, adattandosi al format richiesto.

      Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

    • EKR per i Servizi di documentazione tecnica

      EKR per i Servizi di documentazione tecnica

      Servizi di documentazione tecnica

      In un ambiente multiforme dall’elevata varietà di output, la flessibilità è un elemento imprescindibile: EKR Orchestra si adatta ad ogni realtà, semplificandola.

      Spesso alcune realtà decidono di delegare all’esterno la realizzazione della loro documentazione tecnica.

      Le aziende incaricate in questi casi sono molto dinamiche perché devono cercare di essere efficienti il più possibile: producendo documentazione tecnica per molte aziende, la flessibilità del sistema è per loro un elemento fondamentale.

      Ad essere necessaria non è solo la flessibilità, ma anche l’efficienza: gli studi tecnici in questo caso giovano dal sintetizzare le esigenze di differenti aziende risolvendo con una tecnologia unica come è EKR Orchestra, organizzando in modo centralizzato le necessità di clienti spesso vicini come ambito produttivo e portando a fattore comune sia bisogni sia soluzioni.

      Il grande vantaggio di EKR Orchestra nella documentazione tecnica consiste nel consentire a queste aziende di fornire servizi estremamente customizzati ai propri clienti, con prestazioni su misura, partendo però dall’utilizzo di una base comune di organizzazione delle informazioni, talvolta anche delle traduzioni, e di una competenza strutturata che può diventare condivisa anche all’interno di realtà facenti parte di settori tra loro simili.

        Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

      • EKR per l’industry Machinery and packaging

        EKR per l’industry Machinery and packaging

        Machinery and packaging

        In un settore che vede la prevalenza della documentazione tecnica, le informazioni sempre precise sono indispensabili. EKR Orchestra riduce a zero gli errori.

        In questo settore la parte relativa alla documentazione tecnica è di gran lunga più onerosa e importante rispetto a quella di marketing.

        Tante aziende hanno poche esigenze lato marketing per comunicare il loro prodotto, ma enormi necessità relative alla produzione della documentazione tecnica che coinvolge la filiera dell’Ufficio Tecnico, dell’Ufficio dello Sviluppo Software, dell’Ufficio Documentazione Tecnica e, a volte, anche l’Ufficio Qualità e l’Ufficio Certificazione.

        Tutti questi clienti collaborano in parte per la realizzazione del Manuale di Uso e di Manutenzione di macchine automatiche, un documento ad alto valore legale.

        Le macchine automatiche sono infatti spesso rischiose e potrebbero creare danni all’utente o a chi vi sta intorno: per questo una documentazione chiara e non ambigua, in tutte le varianti di lingua e di configurazione, è fondamentale per un’azienda che si voglia posizionare in un mercato mondiale.

        Molto spesso l’esigenza del Machinery and Packaging è poi quella di creare il manuale per numero di matricola.

        L’Italia è nota nel mondo per la produzione di macchine estremamente customizzate, ma, per fare in modo che la documentazione tecnica di macchina sia altrettanto customizzata a sua volta, è indispensabile costruire una robusta base tecnologica; sarà quindi necessaria una grande precisione nella raccolta, nella gestione e nella distribuzione delle informazioni tecniche che conduca alla realizzazione di manuali specifici per numero di matricola.

         

        La maggior parte dei nostri clienti ha già raggiunto questo risultato o lo sta raggiungendo in una fase di evoluzione nel processo di gestione delle informazioni di prodotto che porta alla realizzazione dei manuali.

          Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

        • EKR per l’industry Automotive

          EKR per l’industry Automotive

          Automotive

          L’importanza del controllo dell’informazione dal singolo dettaglio al mezzo completo è un tratto che accomuna i vari volti di un’industry particolarmente sfaccettata.

          Nel mondo automotive, le principali esigenze, in termini di gestione dei dati di prodotto, sono due:

          • quelle dei produttori di veicoli ad uso civile/individuale/industriale
          • quelle dei produttori dei componenti necessari al primo allestimento o alla manutenzione.

          Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

        • EKR per l’industry HVAC&R

          EKR per l’industry HVAC&R

          HVAC&R

          La documentazione che la caratterizza è molto tecnica e specifica e per questo di complessa realizzazione. EKR Orchestra affianca il processo in modo flessibile

          Questo settore ha una caratteristica unica: per documentare i prodotti è necessario fornire un insieme molto vasto di documenti via via sempre più tecnici e specifici.

          Quasi tutte le aziende producono una guida prodotti – un catalogo che mostra l’intero offering e la maggior parte dei pezzi sono altamente modulari (variano le taglie, hanno caratteristiche comuni a un unico modello, ma i dati tecnici variano a seconda della taglia).

          Sarà quindi mostrato un insieme completo dei prodotti con poche informazioni relative ai singoli elementi; ciò serve per una prima scelta di alto livello: il termotecnico, l’architetto, si servirà della guida prodotti per iniziare a farsi un’idea di cosa effettivamente produca una data azienda e se si tratti dell’impianto adatto alle proprie esigenze progettuali.

          Vi è poi il Technical Data Sheet, il documento tecnico, che per ogni singolo modello descrive tutte le caratteristiche necessarie per effettuare la scelta progettuale (pianta del posizionamento a terra, presa, dimensionamento, caratteristiche meccaniche, elettriche e aerauliche, ecc.,)

          Ogni documento richiede alcune decine di pagine, a volte anche centinaia, per descrivere tutte le caratteristiche che permettano al decisore di prendere la decisione migliore.

          In ambito after sales, vi è poi la documentazione di manualistica per l’utente, il Manuale di Uso e di Manutenzione, oppure quella destinata all’installatore.

          Altre esigenze di comunicazione per questo settore sono poi legate alle guide per l’applicazione in ambito industriale, ospedaliero, domestico, ecc., oppure le guide di sistema che spiegano come aggregare prodotti di tipologie diverse in impianti unici.

          • Progettazione termodinamica, meccanica, elettrica ed elettronica;
          • Distinte base e Product Lifecycle Management;
          • Marketing di prodotto, sistema ed applicazione specializzata

          Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

        • EKR per l’industry HORECA

          EKR per l’industry HORECA

          HORECA

          La personalizzazione del prodotto in quest’industry è un elemento essenziale. Gestire l’informazione di marketing correlata con EKR Orchestra sarà rapido ed efficace.

          Questa industry necessita di un’ottima gestione dell’informazione di marketing che deve essere orientata alla configurazione personalizzata del prodotto da parte dell’utente finale.

          Per esempio, costruire una cucina industriale richiede il combinare una linea di macchine insieme a strumenti particolari risultando così estremamente configurata in base alle esigenze del consumatore e dell’ambiente in cui sarà inserita.

          Ciò è fatto predisponendo un insieme di pezzi diversi, spesso provenienti da produttori differenti; chi avrà gestito le relative informazioni tramite il PIM, potrà rispondere con grande facilità all’esigenza dei partner che necessitano delle informazioni di prodotto che devono configurare in linee finali che poi diventeranno le cucine.

          Una buona gestione delle informazioni PIM per il mondo HORECA permette di creare documenti marketing precisi e completi e allo stesso tempo documenti tecnici, Manuali d’Uso e di Manutenzione, nonché quelli di installazione, dettagliati e coerenti con le informazioni di marketing.

            Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

          • EKR per l’Home and Industrial Automation

            EKR per l’Home and Industrial Automation

            Home and Industrial Automation

            Il vasto catalogo di prodotti complessi che la caratterizza rende spesso difficile la gestione delle informazioni. EKR Orchestra semplifica e velocizza il processo.

            Questa industry è caratterizzata dal gestire un insieme molto ampio di prodotti, in alcuni casi, in altri un complesso di prodotti costruiti in sistemi molto complessi e articolati a grossa presenza di software.

            Un esempio in materia può essere quello costituito da FAAC.

            L’azienda ha un catalogo molto ampio popolato da prodotti che richiedono una descrizione tecnica ampia per essere scelti e soprattutto in questo scenario è importante poter evidenziare nella documentazione marketing i possibili abbinamenti che i prodotti hanno tra loro.

            Molti pezzi sono complementari, mentre altri vanno configurati caso per caso. I documenti coprono dunque un range che va dal marketing persuasivo al marketing tecnico con il fine di informare l’acquirente, solitamente l’installatore (spesso partner dell’azienda stessa più che utilizzatore finale), della possibilità di effettuare l’acquisto di un prodotto nella configurazione adatta alle esigenze del consumatore finale.

            Nel caso di ABB e CAME, la realizzazione di un impianto di un parcheggio richiede una fortissima componente di software che va inserita all’interno di un set di dispositivi hardware (un impianto di parcheggio può avere diverse decine di componenti che si sincronizzano con un impianto software complesso e organizzato, quasi sempre gestito in remoto con grandi controllori che permettono di gestire più parcheggi in simultanea).

            La documentazione tecnica relativa alla gestione dei parcheggi copre diversi argomenti, dal documentare il software, alle varianti di hardware e alle logiche di installazione e manutenzione degli impianti.

            Ancora in ambito della gestione industriale ci sono produttori che costruiscono impianti molto specifici come gli interruttori di ABB che permettono il funzionamento di intere città, aree industriali o navi e che richiedono dunque una documentazione tecnica estesa e puntuale.

            Vi sono poi sistemi nei quali la componente relativa alla sicurezza e l’evitare ogni genere di equivoco sono elementi fondamentali: un esempio in questo senso è AUTEC, produttore di sistemi e radiocomandi per la gestione escavatori e macchine stradali ad alta precisione e livello di sicurezza.

              Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

            • Smart document creation

              Smart document creation

              Smart document creation

              Dinamico e collegato al database EKR-PIM, può essere pubblicato su media differenti: da InDesign (PDF) a Web e Tablet (HTML5), fino al Responsive (HTML Mappato)

              Un elemento centrale e unico dello scenario EKR Orchestra è dato dall’utilizzo degli Smart Document.

              Una parte dei servizi di EKR è rappresentata dalla creazione a livello di prototipo, o di base di partenza produttiva, di Smart Document in ambito tecnico e in ambito marketing, correttamente realizzati e configurati nella modalità inizialmente stabilita. Lo Smart Document è lo strumento che si colloca a metà fra i dati tecnici, le informazioni granulari, le proprietà grafiche degli strumenti, le proprietà grafiche di InDesign, nonché la gestione geometrica e configurata o condizionale dei contenuti.

              Un tipico caso di utilizzo di Smart Document in manualistica è la possibilità di crearne uno solo per un’intera linea di macchine che produce in output diverse decine o centinaia di manuali finiti, secondo varianti di modello, di versione del prodotto, di localizzazione, fino ad arrivare a varianti per numero di matricola. Lo Smart Document è lo strumento che permette di seguire l’evoluzione del prodotto, e fare in modo che la comunicazione delle informazioni relative allo stesso sia estremamente puntuale e in linea con le attese del cliente.

              La realizzazione di Smart Document in modo corretto fa parte dei servizi offerti da EKR e dal suo team di consulenti. Per realizzare Smart Document di elevata qualità è necessaria una buona competenza nell’utilizzo della piattaforma Adobe – di cui EKR è partner – ed EKR permette di utilizzare gli strumenti fondamentali di Adobe come Photoshop, Illustrator e InDesign nel modo migliore e il più possibile integrato nel flusso di comunicazione; ciò avviene con un alto livello di efficienza e la massima efficacia.

              Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

            This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.