Auteur/autrice : Elia Santagiuliana

  • Marketing Multicanale e Marketing Omnicanale

    Marketing Multicanale e Marketing Omnicanale

    Marketing Multicanale e Marketing Omnicanale

    Marketing Multicanale e Marketing Omnicanale hanno l’obiettivo comune di coinvolgere il cliente. Per gestire i contenuti su cui si basano serve un PIM come quello di EKR

    Le contenu est la porte d’entrée de la présence numérique : “Le contenu est roi”, comme le disait le vieux Bill à son époque!

    Forse avrai sentito parlare di Marketing Multicanale e Marketing Omnicanale. Il loro obiettivo è quello di coinvolgere al meglio il cliente (tale o potenziale) in tutti i canali e le fasi del suo processo d’acquisto e utilizzo del prodotto, offrendogli un’esperienza il più possibile “olistica”.

    Qu’est-ce que c’est ?

    Il Marketing Multicanale è quando un’azienda si collega con i suoi utenti attraverso una varietà di canali. Ad esempio, il sito Web, i cataloghi stampati, un’app mobile, un totem nel negozio locale. Ogni canale ha il suo sistema.

    Nel marketing Multicanale, gli utenti interagiscono con ciascun canale in modo diretto ma non esiste una connessione sottostante tra i canali. Ad esempio, un utente vede un opuscolo con l’URL del sito web stampato. L’utente deve copiare l’URL nel proprio telefono e il sito potrebbe anche non avere le immagini cheaveva la brochure o gli stessi dati.

    Questa stessa situazione in un approccio di Marketing Omnicanale sarebbe leggermente diversa. La brochure avrebbe un codice QR scansionabile. L’utente esegue la scansione del codice e viene indirizzato a una pagina di destinazione che è visivamente simile alla brochure. Dove viene offerto uno sconto quando si utilizza la stessa brochure nel negozio, o viene mostrato un codice personalizzato da utilizzare come sconto nel negozio online.

    Dunque qual è la differenza tra marketing Multicanale e marketing Omnicanale?

    La principale differenza tra marketing Multicanale e Omnicanale è il ruolo del cliente.

    Nel marketing Multicanale l’utente si collega ai canali di marketing del marchio in diverse situazioni. Ogni passaggio del percorso del cliente è regolato dalla scelta. L’utente sceglie in base alle scelte che l’azienda ha prestabilito per lui.

    Nel marketing Omnicanale, è il cliente al centro dell’attenzione a tutti i livelli. I canali funzionano all’unisono per offrire all’utente/cliente la migliore esperienza possibile. Si tratta di un’esperienza “senza soluzione di continuità”. Il marketing Omnicanaleprevede anche la raccolta di dati da ciascun utente e la personalizzazione della sua esperienza attraverso tutti i canali.

    Tout repose, en fin de compte, sur la possibilité de l’inonder de contenus pertinents et de qualité.

    • Dobbiamo fornire informazioni corrette, coerenti, sicure, che provengono da fonti attendibili.Dobbiamo usare le piattaforme giuste (mio sito, portale aggregatore, marketplace, totem, ecc.).Dobbiamo darle all’audience giusto, al pubblico giusto (è diverso se un cliente finale, o un tecnico, o un rivenditore, ecc.).
    • Nel momento giusto (esattamente quando lo cerca o se lo aspetta o ne ha bisogno, es. quando il prodotto non funziona!).
    • Attraverso i canali giusti (testo statico, ipertesto, video, podcast).
    • Con la giusta configurazione (catalogo, scheda tecnica, foglio istruzioni, etichetta, volantino offerta, ).
    • Nei formati e nelle versioni giuste (carta, PDF, web, app, multimedia).
    • Ultimo ma fondamentale nella lingua giusta (esattamente la lingua di chi legge!).

    Qu’attendez-vous? Contactez-nous pour plus d’informations!

  • Completa il tuo PLM con un PIM

    Completa il tuo PLM con un PIM

    La tua azienda usa un PLM? Completalo con un PIM

    Il PIM è complementare al PLM; aggiunge ai dati gestiti dal secondo tutte le informazioni del prodotto da comunicare all’esterno: informazioni di vendita o utilizzo.

    PLM: un software che permette di gestire il ciclo di vita di un prodotto

    Man mano che l’azienda cresce aumenta anche l’offerta dei suoi prodotti.

    Alcuni prodotti nuovi vengono creati, altri vengono ridisegnati, altri vengono cancellati dalla produzione.

    Si registra dunque un costante incremento di informazioni relative al prodotto.

    • Una gestione integrata ed efficace delle informazioni presenti in azienda (spesso poco raggiungibili e aggiornate)
    • Riduzione dei costi di gestione e risparmio nelle traduzioni
    • coerenza e non ambiguità dei contenuti (spesso origine di disguidi o perfino cause penali)
    • Facile espansione della gamma di prodotti
    • Forte flessibilità che permette di personalizzare i messaggi a seconda del destinatario o del media

    Qu’attendez-vous? Contactez-nous pour plus d’informations!

  • La tecnologia digitale e le abitudini dei consumatori

    La tecnologia digitale e le abitudini dei consumatori

    La tecnologia digitale ha trasformato le abitudini dei consumatori

    La trasformazione digitale comporta cambiamenti interni all’azienda e nel rapporto coi clienti. Per sfruttarne le opportunità è necessario usare un CRM e un PIM.

    La trasformazione digitale sta costringendo le aziende a cambiare i propri modelli di business e ad adattarsi alla nuova realtà del mercato. Ad imporre questo cambiamento non è l’iniziativa delle aziende, ma la richiesta e le necessità dei clienti.

    Oggi i clienti si aspettano contenuti pertinenti in relazione a ciò che stanno cercando o facendo, in qualsiasi momento, ovunque …e nel formato, e sul dispositivo di loro scelta. È la loro customer experience che determinerà la tua strategia.

    E per stare al passo con questo nuovo tipo di cliente “sempre connesso”, la tua azienda deve utilizzare la tecnologia e nuovi processi, per offrire una customer experience a prova di bomba.

    • Sei volte più propensi a provare un nuovo prodotto o servizio della marca preferita
    • Quattro volte più disposti a suggerire il tuo marchio ai loro contatti
    • Due volte più facile che acquistino con il marchio preferito, anche se un concorrente ha un prodotto o un prezzo migliore

    Qu’attendez-vous? Contactez-nous pour plus d’informations!

  • La ricetta segreta di chi sforna cataloghi

    La ricetta segreta di chi sforna cataloghi

    La ricetta segreta di chi sforna cataloghi senza impazzire

    EKR Orchestra rende possibile produrre cataloghi multilingua in modo rapido, efficace e meno costoso che con un sistema non centralizzato basato su documenti sparsi.

    Quindi come ben sai, realizzare un catalogo di prodotto non è cosa semplice.

    Creare un catalogo non è un’impresa semplice.

    Decine se non centinaia di informazioni da tenere in considerazione, dati da cercare, inserire e verificare.

    Molto spesso si tratta di un’attività che richiede giorni o mesi di lavoro e grande coordinamento tra risorse e reparti diversi.

    • Le informazioni relative al tuo prodotto, che prevedono decine di attributi e forse centinaia di record (dati, testi, immagini, disegni), quasi sempre sono racchiuse in documenti proprietari e silos sparsi in tutta l’azienda.
    • I dati dei prodotti sono gestiti in genere da fogli excel diffusi nei dipartimenti aziendali con pochi o nessun “processo di gestione”, sincronizzazione o collaborazione tra gli autori.
    • La maggior parte delle organizzazioni, grandi e piccole, dovendo raccogliere informazioni da documenti vari, fa un uso inevitabile di copia/incolla da un documento all’altro, e quindi fa fatica a tenere allineati i dati dei prodotti per garantire la precisione e la coerenza nel tempo, tra i vari media.

    Qu’attendez-vous? Contactez-nous pour plus d’informations!

  • La migliore integrazione con InDesign

    La migliore integrazione con InDesign

    La migliore integrazione con InDesign

    EKR Orchestra si integra perfettamente con Adobe Indesign. Ciò è possibile attraverso un’ottimale e completa comunicazione per un’esperienza d’uso ancora migliore.

    • Scambio bidirezionale di proprietà grafiche
    • Uso avanzato degli Stili con autocreazione da etichette (carattere, paragrafo, cella, tabella, oggetto)
    • Rapidità estrema nei cambiamenti sull’intero documento
    • Massima flessibilità: la quasi totalità di quello che puoi fare in InDesign può essere fatto in EKR Selector
    • InDesign può lavorare a parte mentre tu configuri altri documenti in EKR Selector
    • Forte estensione nella gestione delle TABELLE: stili di riga, stili separati per l’aspetto delle celle e per quello del loro contenuto, proporzioni automatiche, nascondi/dividi righe e colonne
    • Uso esteso di ICML, IDML e scripting senza add-on di proprietà
    • Puoi lavorare nella Workstation di Indesign come se fosse un Server di InDesign

    Qu’attendez-vous? Contactez-nous pour plus d’informations!

  • La dura vita del grafico

    La dura vita del grafico

    La dura vita del grafico

    Spesso i grafici sprecano tempo cercando i dati e le informazioni di cui necessitano. Ciò è risolvibile grazie a un PIM dove essi sono archiviati con ordine.

    class=”Bold”>I grafici in azienda sono alla perenne ricerca di informazioni, dati, immagini dei prodotti.

    Ma quando la quantità e complessità dei prodotti aumentano, devono appoggiarsi a strumenti per poter rimanere produttivi.

    Caro grafico

    Oggi gli strumenti che padroneggi con abilità per impaginare, o ritoccare le immagini o creare, possono non essere più sufficienti per fare fronte alla quantità di materiali da gestire e alla varietà di documenti e output che i mercati della tua azienda richiedono.

    Le attività che una volta potevi gestire nell’arco di giorni o settimane ora devono essere svolte in soli pochi minuti.

    Pensez à combien de sorties vous devez faire face : catalogues, listes de prix, brochures, flyers, fiches techniques, manuels, guides produits, étiquettes, emballages, rapports, histoires de clients, etc.

    Per i grafici B2B e B2C, le pubblicazioni sia stampa che digitale coinvolgono prodotti molto complessi che richiedono non solo immagini di alta qualità, ma anche descrizioni, dimensioni, colori, prezzi, varianti, procedure e via via…

    Più il prodotto è complesso, più numerosi sono i mercati (quindi le lingue, quindi i listini) più è probabile che ti manchi un dato, un’informazione bloccante.

    Uno studio ha scoperto che i progettisti grafici possono trascorrere dal 30 al 40 percento della giornata alla ricerca delle immagini giuste o delle informazioni giuste da utilizzare in un layout.

    Il costo del tempo perso è solo uno dei fattori.

    L’errore nella selezione di un dato, ad esempio l’immagine o il prezzo, per una delle molte versioni di un catalogo, possono comportare ristampe, rimborsi e persino responsabilità legali.

    Quindi non solo i progettisti hanno meno tempo per progettare, ma sono anche sempre più esposti a errori costosi.

      Con così tante informazioni da gestire, non c’è il rischio reale di trasformare un designer di talento in un operatore di data entry?

      Qu’attendez-vous? Contactez-nous pour plus d’informations!

    • Informazioni in azienda: filiera lunga o filiera corta?

      Informazioni in azienda: filiera lunga o filiera corta?

      L’informazione in azienda: filiera lunga o filiera corta?

      Più un’azienda cresce, meno è praticabile una filiera d’informazioni corta. Una lunga, attraverso un PIM, comporta invece vantaggi in ordine, precisione e rapidità.

      Entrambe le scelte sono valide.

      Stasera devi preparare un bel piatto di spaghetti al pomodoro e basilico per i tuoi ospiti.

      Non vuoi fare brutta figura, quindi fai molta attenzione a quali prodotti usare.

      La scelta che ti si pone davanti è: opto per i pomodori del supermercato, oppure corro dal contadino a prendere quelli che ha raccolti dal campo?

        Qu’attendez-vous? Contactez-nous pour plus d’informations!

      • I punti di forza di EKR Orchestra

        I punti di forza di EKR Orchestra

        I punti di forza di EKR Orchestra

        Avvalersi del Metodo EKR Orchestra comporta innumerevoli vantaggi in termini di efficienza ed efficacia per la tua azienda: non ti resta che scoprirli con noi.

        Di seguito troverai una sintesi delle principali funzionalità e dei vantaggi di EKR Orchestra.

        • Extreme customization
        • Réduire le temps de mise sur le marché
        • One place to store information – Single Source of Truth
        • Best for off-line publishing
        • Great on-line publishing
        • Great Excel integration
        • “Consistent”/”Consistency”/Data Quality Accuracy
        • Reduce Ambiguity
        • DIGITAL ASSET DELIVERY
        • Import/Export
        • Marketing Automation
        • Security
        • Workflow
        • Approval and Access
        • Web-to-Print
        • Standardize output (DITA, Etim, BMECat, BIM)
        • InDesign integration
        • Illustrator Integration
        • Photoshop Integration

        Qu’attendez-vous? Contactez-nous pour plus d’informations!

      • Rencontrez-nous et découvrez EKR

        Rencontrez-nous et découvrez EKR

        Cosa scoprirai durante il nostro incontro

        Con un incontro gratuito per l’analisi delle proprie modalità di gestione delle informazioni si scoprirà il mondo EKR Orchestra e i suoi numerosi vantaggi.

        Voici ce que nous pouvons faire pour toi

        Richiedendo un incontro gratuito ad EKR per analizzare l’attuale modalità di gestione delle informazioni sia marketing che tecniche si scoprirà:

        • il nostro modo di lavorare con altre aziende dello stesso ambito, puntando soprattutto a spiegare come hanno già risolto con successo le loro problematiche nella gestione delle informazioni di prodotto e oggi ottengono manuali per numero di matricola o manuali graficamente molto complessi ed accurati con informazioni mai ambigue per risolvere le esigenze dell’ufficio tecnico;
        • come l’ufficio marketing ora può distribuire informazioni di prodotto in modo molto più efficiente ed efficace con un insieme più ampio di cataloghi in versione di lingua, geografia ed industry;
        • come tante aziende di diversi settori abbiano percorso questo cammino con noi e conoscere il loro punto di partenza e dove sono arrivate sin qui;
        • come analizzare velocemente la propria modalità di gestire le informazioni oggi e suggerimenti circa un possibile scenario più efficiente ed efficace;
        • quante e quali persone verranno coinvolte dall’ufficio tecnico, dai responsabili di progetto fino ad arrivare ai Product Manager e al marketing;
        • Come una corretta gestione della ownership dell’informazione può portare finalmente efficienza in un processo forse gestito ancora in modo molto artigianale.

        Qu’attendez-vous? Contactez-nous pour plus d’informations!

      • Informazione: da grattacapo ad asset aziendale

        Informazione: da grattacapo ad asset aziendale

        Informazione: da grattacapo ad asset aziendale

        I dati in un’azienda sono gestiti da figure e dipartimenti diversi; se non avviene nel modo opportuno, è il caos. Depositarli in un PIM/CCMS risolve questo problema.

        Ecco i mal di pancia più comuni quando si lavora con delle informazioni di prodotto

        Molto spesso, quando si parla di dati in azienda, le cose iniziano a farsi complesse.

        In altri casi, invece, il solo parlare di gestione dei dati crea addirittura scompiglio: reparti e risorse che gestiscono le informazioni in modo diverso, reticenze verso l’utilizzo di software specifici (“ho sempre usato Excel e così continuerò!”) e molte altre resistenze sono troppo spesso alla base di errori che coinvolgono i dati di prodotto.

        Cela parce que les données ont une genèse et une gestion qui sont nettement différentes selon la fonction d’entreprise.

        • Progettisti: creano le informazioni di prodotto, che poi vengono gestite e integrate dall’ufficio tecnico
        • Marketing: sviluppa delle informazioni di prodotto ad-hoc, integrando anche quelle dell’ufficio tecnico
        • Traduttori: utilizzano queste informazioni per produrre cataloghi e manuali
        • Commerciali: realizzano le informazioni relative al pricing
        • Ufficio manualistica: sviluppa le informazioni relative alle modalità di utilizzo corretto del prodotto

        Qu’attendez-vous? Contactez-nous pour plus d’informations!

      This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.