Sostanze chimiche pericolose negli articoli. Come essere compliant con le norme imposte dall’EU
Ogni azienda che produce, assembla, importa o distribuisce prodotti contenenti sostanze pericolose in quantità superiore al solo 0,1 per cento in peso, ha l’obbligo di notifica all’ECHA.

ECHA (European Chemicals Agency) è l’istituzione dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche, con sede a Helsinki. L’Agenzia svolge un ruolo di coordinamento tecnico-scientifico delle attività previste dal regolamento e ha realizzato una banca dati per raccogliere e gestire i dati forniti dall’industria.
- mira a ridurre le sostanze pericolose contenute nei rifiuti,
- incoraggia la sostituzione di tali sostanze con alternative più sicure,
- contribuisce a una migliore economia circolare.