Autore: Elia Santagiuliana

  • Sostanze chimiche pericolose negli articoli

    Sostanze chimiche pericolose negli articoli

    Sostanze chimiche pericolose negli articoli. Come essere compliant con le norme imposte dall’EU

    Ogni azienda che produce, assembla, importa o distribuisce prodotti contenenti sostanze pericolose in quantità superiore al solo 0,1 per cento in peso, ha l’obbligo di notifica all’ECHA.

    ECHA (European Chemicals Agency) è l’istituzione dell’Agenzia europea per le sostanze chimiche, con sede a Helsinki. L’Agenzia svolge un ruolo di coordinamento tecnico-scientifico delle attività previste dal regolamento e ha realizzato una banca dati per raccogliere e gestire i dati forniti dall’industria.

    • mira a ridurre le sostanze pericolose contenute nei rifiuti,
    • incoraggia la sostituzione di tali sostanze con alternative più sicure,
    • contribuisce a una migliore economia circolare.

    EKR Orchestra ti può aiutare, con la sua profonda esperienza in knowledge base condivisa, agganciata al tuo ERP.Per esempio realizzando un portale fornitori che si interfaccia con il tuo ERP e sia in grado di raccogliere tutti i dati che ti servono dai tuoi fornitori. Oppure creando una dashboard per controllare tutto il flusso e dialogare con ECHA system-to-system, e con i tuoi clienti.

    Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

  • Fa conoscere il tuo prodotto in ogni media in modo sempre corretto

    Fa conoscere il tuo prodotto in ogni media in modo sempre corretto

    Perché Ekr?

    Grazie a EKR Orchestra è possibile valorizzare al meglio i propri prodotti su tutti i media, cartacei e digitali Il rischio di errori è azzerato e con esso numerosi sprechi

    Fa conoscere il tuo prodotto in ogni media in modo sempre corretto. Non lasciare scappare errori! The correct info, everywhere!”

    Un principio semplice e potentissimo.

    Un’unica fonte di verità.

    Un solo proprietario dell’informazione.

    Un unico repository.

    Se un dato esiste è lì ed è quello giusto!

    Dì addio al copia-incolla, efficace, ma rischioso.

    Affidati ad EKR Orchestra e al suo efficiente sistema centralizzato per eliminare tutti i rischi.

     

    Ti è mai capitato che uno dei tuoi cataloghi contenesse degli errori?

    Probabilmente sai di cosa stiamo parlando e sai perfettamente che ciò può essere molto oneroso e portare a un inutile spreco di tempo e denaro.

    Con gli strumenti EKR Orchestra non andrai più alla deriva nel mare di informazioni che devi gestire quotidianamente.

     

    Non si tratta più di “correggere”, ma di “anticipare l’errore”.

    Affiancando la tua esperienza, EKR può supportarti nel gestire migliaia di dati provenienti da fonti diverse.

    Niente più controlli continui alle date di ultima modifica dei file.

    Niente più liste infinite di cartelle tutte simili, ma rinominate in mille modi.

    Niente più “telefono senza fili” tra i vari uffici con informazioni che inevitabilmente si modificano tra una fase e l’altra; per quanto piccola, una modifica potrebbe risultare estremamente dannosa e costringerti a ristampare un intero catalogo.

    Per evitarlo servono minuzia e precisione.

     

    Ekr Orchestra ti garantisce una precisione massima data dall’organizzazione più avanzata e minuziosa dei dati di origine, per controllare ogni singolo elemento e non perdere nulla lungo la strada.

      Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

    • Comunica al meglio il tuo prodotto e valorizza le competenze del tuo team aziendale

      Comunica al meglio il tuo prodotto e valorizza le competenze del tuo team aziendale

      Perché Ekr?

      Non sprecare tempo nella caccia alle informazioni, comunica il tuo prodotto nel migliore dei modi ottimizzando il lavoro dei tuoi collaboratori e valorizza i tuoi dati

      Comunica al meglio il tuo prodotto e valorizza le competenze del tuo team aziendale

      Il mercato oggi divora informazioni.

      Le aziende hanno bisogno di una comunicazione sempre più forte ed efficace per mostrare il valore dei propri prodotti su più canali, più media e in più lingue.

      Disporre di dati e informazioni corrette, aggiornate, fresche è diventata una priorità per poter colpire e assicurarsi il consumatore finale; è quindi necessario un sistema di gestione, efficace ed efficiente, che permetta di gestire facilmente l’ingente mole di dati che circola in azienda. Un sistema che permetta di fruire dei dati necessari in qualsiasi momento, per disporre delle informazioni in modo rapido e semplice, per centralizzare la gestione dei dati e dei contenuti, risparmiando così tempo e denaro.

       

      L’obiettivo è di aumentare la produttività grazie a un’efficiente organizzazione dei dati di prodotto; si eviterà, così, di generare tutte quelle inefficienze che ne rallentano la realizzazione, facendo solo perdere tempo ai tuoi collaboratori che potranno invece investire le proprie competenze e la propria esperienza in attività ad alto valore aggiunto.

       

      EKR crede in un progresso che aiuta le aziende ad avere più tempo a disposizione per attività di valore.

        Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

      • Una piattaforma PIM/CCMS porta vantaggi

        Una piattaforma PIM/CCMS porta vantaggi

        “Siamo ancora troppo piccoli, non ci serve un PIM/CCMS”

        Un’azienda piccola producendo un catalogo non svolge un lavoro più semplice o con meno rischi di errori di una grande. Con un PIM ed un CCMS aumenta l’efficienza

        “Siamo ancora troppo piccoli, non ci serve un software del genere”

        Questa che hai appena letto è una delle risposte più frequenti che sentiamo dalle aziende che cominciano a prendere coscienza dell’inefficienza che sta dietro alla gestione dei dati di prodotto.

        Quando un’azienda vuole approfondire la conoscenza di una piattaforma che permetta di gestire con facilità ed efficienza le informazioni di prodotto (un PIM, Product Information Management o Component Content Management System), spesso si mette a fare delle considerazioni.

        Queste considerazioni hanno di solito due caratteristiche:

        • si basano su com’è l’azienda ora, e non su come dovrebbe essere o potrebbe diventare in un prossimo futuro
        • considerano l’oggetto dell’attività da eseguire ma non le risorse realmente coinvolte

        Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

      • Scrivi una volta, pubblica ovunque

        Scrivi una volta, pubblica ovunque

        Scrivi una volta, pubblica ovunque

        Grazie alla Single Source of Truth di EKR Orchestra è possibile scrivere tutto una sola volta e utilizzare quell’informazione in tutte le pubblicazione su ogni media

        Hai mai sentito parlare del Single Sourcing?

        Mi rivolgo a tutti coloro che si occupano di produzione di contenuti: la gestione dei dati e delle informazioni, e il loro corretto riutilizzo nella documentazione tecnica complessa, stanno diventando sempre più importanti per rendere il lavoro più efficiente.

        Ma saperlo fare con efficacia è più difficile.

        • Utilizzare il contenuto che hai creato in più contesti, ad esempio per produrre documentazione per diversi prodotti o altre varianti, invece di dover copiare e incollare.
        • Pubblicare i tuoi contenuti in diversi formati e media: PDF, HTML, Mobile, ecc.

        Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

      • Scegliere EKR Orchestra

        Scegliere EKR Orchestra

        Perché scegliere EKR

        Scegliere EKR significa scegliere dieci anni di successi e applicazione del metodo EKR Orchestra in aziende piccole, medie e grandi, con vantaggi tecnici e nel marketing

        Perché proprio noi?

        Scegliere EKR come partner significa scegliere dieci anni di successi e dieci anni di applicazione del metodo EKR Orchestra in aziende piccole, medie e grandi.

        In ambito tecnico, l’organizzazione delle informazioni può partire dalla localizzazione della user interface o dal dare agli sviluppatori strumenti per ricercare con facilità le stringhe presenti nelle videate del software che dopo devono essere rappresentate all’interno di documenti tecnici, manuali uso di manutenzione, manuali utenti e manuali per l’assistenza: mettere in ordine tutte queste componenti informative permette all’ufficio tecnico, quando si tratta di software, di essere molto più efficiente. L’ufficio tecnico può organizzare anche le informazioni di prodotto che devono poi essere distribuite all’interno del manuale, quindi l’utilizzo di EKR Orchestra per la manualistica tecnica permette di realizzare con facilità manuali di utente, manuali uso di manutenzioni e manuali per l’assistenza anche specifici per singolo numero di matricola.

        In ambito marketing, la distribuzione delle informazioni di prodotto attraverso vari media e quindi moltiplicare il numero di cataloghi cartacei o simil cartacei in varie versioni di lingua, di geografia ed i target di mercato ma anche essere facilmente presenti in una pluralità di siti web fino a una presenza capillare in marketplace come Amazon è molto più facile lavorando con EKR Orchestra.

        Il punto centrale di EKR Orchestra è la flessibilità.

        EKR Orchestra va scelto da aziende che vogliono pubblicare con efficienza, efficacia e flessibilità le loro informazioni di prodotto in ambito tecnico e di marketing.

          Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

        • I 6 tipi di informazione

          I 6 tipi di informazione

          Sai quali sono i 6 tipi di informazione?

          Le informazioni della documentazione sono di 6 categorie – regole, concetti, strutture, processi, procedure, fatti. Conoscerle e utilizzarle comporta notevoli vantaggi

          Quando ti stai apprestando a scrivere della documentazione, che sia tecnica o meno, ci sono due domande che dovresti sempre porti:

          • Per quale motivo il lettore mi dovrebbe leggere?
          • A quali esigenze il tuo lettore sta cercando di rispondere mentre legge il documento?

          Aver chiaro questo tipo di suddivisione ti aiuterà a strutturare meglio il tuo lavoro e trasformare il documento in un’esperienza molto più vicina alle esigenze del lettore.

          Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

        • Come gestire le informazioni relative ai tuoi prodotti

          Come gestire le informazioni relative ai tuoi prodotti

          Sai quali sono 4 modi per gestire al meglio le informazioni relative ai tuoi prodotti?

          Centralizzare i contenuti e automatizzarne la distribuzione permettono di gestire le informazioni di prodotto. EKR Orchestra lo rende possibile in modo rapido

          Cosa significa tutto questo per te?

          Il mondo di oggi è sempre più digitalizzato, non solo per quanto riguarda la gestione dei processi in generale, ma anche per le abitudini di acquisto dei clienti.

          Queste infatti sono cambiate drasticamente negli ultimi dieci anni, grazie ai portali di e-commerce di vendita al dettaglio.

          Sicuramente avrai sentito questa nuova parola: “disintermediazione”. Sai cos’è? Ecco la definizione del vocabolario Treccani: eliminazione di intermediari dalla catena distributiva o dal processo di acquisizione di beni o servizi, in modo che l’offerta e la domanda possano incontrarsi direttamente, senza la mediazione di importatori, distributori, grossisti, dettaglianti, agenti commerciali e simili.

          Infatti oggi con un solo click o touch è possibile acquistare qualsiasi cosa e farla spedire direttamente a casa.

          Tutto questo grazie alla digitalizzazione e alla diffusione di internet.

          Ormai il digitale è al centro di tutto quello che fanno e pensano i clienti, dalla ricerca di un prodotto in base alle sue caratteristiche, al processo decisionale, all’acquisto e all’assistenza post vendita. E poi immaginiamo come, in un domani non troppo lontano, saranno le macchine stesse attraverso i loro sensori a dirci come interagire con esse o risolvere i guasti.

            Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

          • Produrre un Catalogo prodotti risparmiando tempo

            Produrre un Catalogo prodotti risparmiando tempo

            Quanto tempo impieghi oggi per fare un catalogo prodotti? Ecco come dividerlo per 7

            Produrre un catalogo richiede tempo e precisione, con il rischio di errori. EKR Orchestra permette di farlo con precisione e rapidità, non con l’impreciso copia-incolla

            Insomma un lavoro spesso davvero deprimente.

            In base al tipo di azienda in cui lavori e in funzione della quantità di prodotti a listino, ti troverai sicuramente alle prese con un catalogo più o meno ampio.

            Molto spesso, la creazione del catalogo è un’operazione che richiede tempo e precisione.

            Ma una cosa è certa: nessuno vuole perdere tempo ad aggiornare e modificare a mano descrizioni e immagini.

            Ogni volta che ti trovi a dover fare un lavoro del genere ti viene da metterti le mani nei capelli?

            Centinaia se non migliaia di informazioni, dati, numeri, parole e immagini che devi gestire a mano.

            Sempre la solita solfa: cerca, taglia, incolla, sostituisci.

            • Minore tempo di realizzazione delle modifiche
            • Accentramento delle informazioni in un unico hub
            • Maggiore precisione delle informazioni e dei dati
            • Minori incoerenze ed errori nei cataloghi differenti
            • Migliore comunicazione tra reparto tecnico, marketing e vendite
            • Migliore organizzazione e condivisione delle informazioni
            • Selezione precisa della porzione specifica degli elementi da modificare

            Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

          • Reach & RoHS

            Reach & RoHS

            Reach & RoHS

            Dichiarazione Reach & Rohs

            Reach & RoHS

            In ambito Reach per i componenti in acquisto è necessario individuare l’eventuale presenza di SVHC: Substances of very high concern.

            Qualora siano presenti, è necessario dichiarare per ogni componente o il codice SCIP, se è già disponibile, oppure, le singole sostanze presenti, tra quelle elencate nella candidate list aggiornata e le relative concentrazioni.

            Per ogni articolo di vendita è poi necessario, qualora contenga almeno un componente con almeno un SVHC, richiedere un codice SCIP attraverso la sottomissione di un dossier in formato i6z al portale ECHA, della European Chemical agency.

            In ambito RoHS devono invece essere evidenziate le eventuali esenzioni.

            Vanno quindi prodotte e gestite le dichiarazioni a supporto.

            Tutto questo impone un processo ben organizzato e l’interazione tra diversi sistemi

            EKR Orchestra e il Portale Fornitori sono una soluzione a queste spinose esigenze

              Cosa aspetti? Contattaci per avere maggiori informazioni!

            This site is registered on wpml.org as a development site. Switch to a production site key to remove this banner.